Curriculum

Allieva di Maria Golia, ha studiato poi con Leonardo Bartelloni e si è diplomata come privatista, presso il conservatorio “A. Boito” di Parma, sotto la guida del M° Roberto Cappello, di cui ha seguito i corsi di perfezionamento. Nel 2004 ha iniziato a Napoli l’approfondimento del repertorio solistico con la pianista Laura De Fusco, allieva del grande didatta Vincenzo Vitale.
Relativamente alla musica da camera, ha frequentato un biennio di perfezionamento con il Trio Debussy, primo gruppo residente dell’Unione Musicale di Torino.
Ha ottenuto il 1° Premio Assoluto al Concorso Nazionale di Bobbio (PC) edizione `96 ed il 1 ° Premio al Concorso Internazionale di Casarza Ligure (GE) edizione`99. Ha inoltre conseguito buone classificazioni in altri concorsi fra cui il Torneo Internazionale di Musica (96′ 98), il Concorso Nazionale Pianistico di Albenga (`96), il Concorso “Trofeo Kawai” di Tortona (`97).
Dal 2002 al 2007 ha collaborato come docente di Pianoforte Principale presso il Civico Istituto Musicale di Saluzzo gestito dal Consorzio “Scuola di Alto perfezionamento Musicale” e dal 2003 insegna presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Cuneo. É stata docente di Pianoforte, Teoria e Solfeggio presso l’Istituto “G. Mosca” di Boves (CN).
Svolge intensa attività cameristica: ha preso parte a concerti promossi dall’Orchestra Filarmonica di Torino al fine di portare la musica da camera anche al di fuori delle sale da concerto. E’stata componente del “Trio Mir”(violino, violoncello, pianoforte), ex gruppo residente dell’Associazione “Amici della Musica di Busca”. Diversi i concerti liederistici (voce e pianoforte).
Ha svolto numerosi concerti con con il violoncellista Stefano Pellegrino e il clarinettista Paolo Montagna. Recentemente ha formato con la violinista Marianna Brondello il Duo Sivori, dedito allo studio di composizioni del famoso allievo di Paganini ( Camillo Sivori) oltre che alla divulgazione di pagine cameristiche meno note al pubblico. Si esibisce per rassegne e manifestazioni in Liguria e, in Piemonte, all’interno del circuito “Piemonte in Musica” e “Castelli in Scena”; diversi i concerti per “Società Corale Città di Cuneo”, “Amici della Musica di Bra”, “Amici della Musica di Busca”, “Accademia Filarmonica di Saluzzo”, “Verbania Musica”,“Associazione Culturale Rassegna Musica Torino”, “Opera Munifica Istruzione di Torino”, “Associazione Ippogrifo” (Rassegna “Primavera in Villa Tesoriera” presso la Biblioteca Musicale Della Corte di Torino).